Fernando Parrado, soprannominato "Nando", è un ingegnere meccanico, oratore motivazionale e produttore televisivo uruguaiano. È conosciuto principalmente per essere stato uno dei sedici sopravvissuti all'incidente aereo delle Ande https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Incidente%20aereo%20delle%20Ande del 1972, in cui un aereo che trasportava la sua squadra di rugby, l'Old Christians Club, si schiantò sulle montagne.
La madre e la sorella di Parrado morirono nell'incidente o poco dopo. Insieme a Roberto Canessa https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Roberto%20Canessa, Parrado intraprese una pericolosa traversata delle Ande in cerca di aiuto, dopo oltre due mesi bloccati sulle montagne in condizioni estreme. La loro estenuante camminata di dieci giorni, senza equipaggiamento adeguato e con scarsità di cibo, fu cruciale per il salvataggio degli altri sopravvissuti. Hanno camminato per chilometri attraverso le montagne innevate, alimentati dai resti dei deceduti, una decisione eticamente complessa, ma necessaria per la loro sopravvivenza.
Dopo il salvataggio, Parrado ha scritto il libro "Miracolo nelle Ande", in cui racconta la sua esperienza. È anche un oratore motivazionale, che parla di sopravvivenza https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sopravvivenza, resilienza e superamento delle avversità. Ha collaborato a diversi documentari e film sull'incidente, inclusi il film "Alive - Sopravvissuti" e "La società della neve".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page